Mappa - Reghin (Municipiul Reghin)

Reghin (Municipiul Reghin)
Reghin, in passato Mureș-Oșorhei (in dialetto sassone Reen, in ungherese Szászrégen, in tedesco Sächsisch Regen) è un municipio della Romania di 36.741 abitanti, ubicato nel distretto di Mureș, nella regione storica della Transilvania.

Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Apalina e Iernuţeni.

Reghin viene menzionata per la prima volta in un documento emesso dal Re Andrea II d'Ungheria nel 1228, tuttavia la sua importante posizione strategica e nel sistema difensivo fanno supporre una sua origine più antica, probabilmente al regno di Ladislao I, nell'XI secolo.

Nonostante le ripetute devastazioni della città, soprattutto ad opera dei Mongoli (1241) e dei Tatari (1285), la città conobbe un rapido sviluppo e già nel XIII secolo era la residenza ed il centro di potere delle famiglie Tomaj e Kacsik, a cui le terre circostanti erano state concesse dalla corona ungherese.

Nel 1330 venne costruita la chiesa gotica della città, all'epoca Cattolica romana ed oggi Protestante, che è tuttora la più grande della zona ed ospita le più antiche iscrizioni medievali in latino di tutta la Transilvania, ubicata nella parte tedesca della città. Il quartiere ungherese ospita un'altra chiesa, ancora più antica, in stile romanico.

All'inizio del XV secolo, Reghin ottenne i diritti di città e, dal 1427, il diritto di organizzare mercati. Nel XVI e XVII secolo Reghin fu teatro di azioni di guerra e ne subì la conseguenze, venendo ancora devastata più volte, sia dagli Ottomani che dagli asburgici; subì inoltre un grave incendio nel 1848.

Nel 1850 la popolazione era formata da 4227 persone, di cui circa il 70% sassoni, 15% romeni, 13% ungheresi e 2% da altre etnie.

Ai primi del XX secolo la popolazione era formata prevalentemente dal 40% circa di sassoni, da un altro 40% di ungheresi e da un 20% di romeni.

Nel 1920 il Trattato del Trianon assegnò la Transilvania, e quindi anche la città, alla Romania; nei decenni successivi la città perse completamente le sue peculiarità di città sassone, anche perché molti dei tedeschi emigrarono in Germania, specialmente dopo la Seconda guerra mondiale e l'avvento del comunismo. Prima della guerra la città aveva una consistente colonia ebraica (circa il 30% della popolazione), ma gli ebrei vennero prima rinchiusi nel ghetto e poi deportati nei campi di concentramento nazisti nel giugno 1944.

 
Mappa - Reghin (Municipiul Reghin)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Reghin
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Reghin
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Reghin
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Reghin
OpenStreetMap
Mappa - Reghin - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Reghin - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Reghin - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Reghin - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Reghin - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Reghin - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Reghin - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Reghin - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Reghin - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Reghin - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Romania
Bandiera della Romania
La Romania (in romeno România, ) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica. Ha una popolazione di 19,053,815 abitanti (2022) e una superficie di. È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.

Confina a ovest con l'Ungheria e la Serbia, a sud con la Bulgaria, a est con il Mar Nero, la Moldavia e l'Ucraina e a nord nuovamente con l'Ucraina. Dal 29 marzo 2004 la Romania fa parte della NATO e, dal 1º gennaio 2007, dell'Unione europea.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RON Leu romeno (Romanian leu) lei 2
ISO Linguaggio
RO Lingua romena (Romanian language)
HU Lingua ungherese (Hungarian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Bulgaria 
  •  Moldavia 
  •  Serbia 
  •  Ucraina 
  •  Ungheria 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...